ABETE
ALBERO SEMPREVERDE ALTO FINO A 50 METRI, CON UN TRONCO DRITTO E COLONNARE E UNA CHIOMA CONICA CHE NEGLI ESEMPLARI MATURI TENDE A DIVENTARE PIÙ APPIATTITA. LA CORTECCIA È LISCIA E GRIGIO-BIANCASTRA NEI GIOVANI ALBERI, DIVENTANDO PIÙ RUGOSA E FESSURATA CON L'ETÀ. LE FOGLIE SONO AGHIFORMI, APPIATTITE, LUNGHE 1,5-3 CM, DI COLORE VERDE SCURO LUCIDO SULLA PAGINA SUPERIORE E CON DUE CARATTERISTICHE BANDE BIANCHE DI STOMI SULLA PAGINA INFERIORE, DISPOSTE A SPIRALE SUI RAMETTI MA RITORTE ALLA BASE PER APPARIRE PETTINATE SUI LATI. GLI AGHI SONO PRIVI DI PEDUNCOLO E PRESENTANO UN APICE OTTUSO O LEGGERMENTE INTACCATO. È UNA SPECIE MONOICA. GLI STROBILI MASCHILI (CONI POLLINIFERI) SONO PICCOLI, GIALLASTRI, PENDULI, LOCALIZZATI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE DELL'ANNO PRECEDENTE. GLI STROBILI FEMMINILI (CONI OVULIFERI) SONO ERETTI, CILINDRICI, DI COLORE VERDE CHIARO CHE VIRA AL BRUNO A MATURAZIONE, LUNGHI 10-16 CM, CON SQUAME CADUCHE. I SEMI SONO ALATI E VENGONO LIBERATI ALLA DISGREGAZIONE DEL CONO A MATURITÀ. LA FIORITURA AVVIENE IN PRIMAVERA E I CONI MATURANO IN AUTUNNO.
ANETO
ERBACEA ANNUALE ALTA FINO A 1 METRO, GLABRA E AROMATICA. FUSTO ERETTO, CILINDRICO, STRIATO E RAMIFICATO IN ALTO. FOGLIE ALTERNE, PENNATOSETTE CON LACINIE FILIFORMI, DI COLORE VERDE-BLUASTRO. INFIORESCENZA A OMBRELLA COMPOSTA, AMPIA E PIATTA, CON NUMEROSI FIORI PICCOLI, GIALLI. FRUTTO È UN ACHENIO OVALE, APPIATTITO, CON COSTE SOTTILI E ALATO.
CANANGA
ALBERO SEMPREVERDE ALTO FINO A 15-20 METRI, CON TRONCO DIRITTO E CHIOMA RAMIFICATA. FOGLIE ALTERNE, SEMPLICI, OVATE O ELLITTICHE, LUNGHE 10-20 CM, GLABRE, CON MARGINE ONDULATO. FIORI ERMAFRODITI, PENDULI, CON 6 PETALI LINEARI-LANCEOLATI DI COLORE GIALLO-VERDASTRO CHE DIVENTANO GIALLI A MATURAZIONE, MOLTO PROFUMATI. FRUTTO È UN AGGREGATO DI DRUPE OVOIDALI NERASTRE CONTENENTI NUMEROSI SEMI.
CHENOPODIO AMBROSIOIDE
PIANTA ERBACEA ANNUA O PERENNE- ALTA FINO A 150 CM- PELOSA, MOLTO AROMATICA, MULTIRAMIFICATA CON STELI ROSSASTRI RICOPERTI DI MOLTE FOGLIE PICCOLE SEGHETTATE. INFIORESCENZE DI MOLTI FIORI ERMAFRODITI GIALLI PICCOLI A GRAPPOLI LUNGO GLI STELI CHE PRODUCONO MOLTI SEMI NERI MINUSCOLI.
CRESPINO
ARBUSTO DECIDUO SPINESCENTE ALTO FINO A 3 METRI, CON RAMI ERETTI E ARCUATI. LE FOGLIE SONO PICCOLE, OBOVATE O ELLITTICHE, CON MARGINE DENTATO-SPINULOSO, RIUNITE IN FASCETTI LUNGO I RAMI. LE SPINE SONO TRASFORMAZIONI FOGLIARI TRIFORCATE. I FIORI SONO ERMAFRODITI, PICCOLI, DI COLORE GIALLO VIVO, PENDULI, RIUNITI IN RACEMI ALLUNGATI. IL FRUTTO È UNA BACCA OBLUNGA O ELLISSOIDALE, DI COLORE ROSSO BRILLANTE A MATURAZIONE, CONTENENTE NUMEROSI SEMI. IL LEGNO È GIALLO E LE RADICI SONO GIALLE INTERNAMENTE.
DIOSCOREA
PIANTE ERBACEE PERENNI RAMPICANTI CON FUSTI SOTTILI E VOLUBILI CHE POSSONO RAGGIUNGERE DIVERSI METRI DI LUNGHEZZA E CHE EMERGONO DA UN RIZOMA ORIZZONTALE E TUBEROSO. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SEMPLICI, CORDATE O OVATE-CORDATE, CON 5-9 NERVATURE PRINCIPALI CHE SI IRRADIANO DALLA BASE DEL PICCIOLO. SONO PRESENTI PIANTE DIOICHE, CON FIORI MASCHILI E FEMMINILI PORTATI SU INDIVIDUI SEPARATI. I FIORI MASCHILI SONO PICCOLI, VERDASTRI O GIALLASTRI, RIUNITI IN PANNOCCHIE ASCELLARI PENDULE. I FIORI FEMMINILI SONO SOLITARI O IN SPIGHE PENDULE ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE. IL FRUTTO È UNA CAPSULA ALATA TRILOBATA, CONTENENTE SEMI PIATTI E ALATI PER LA DISPERSIONE ANEMOCORA. IL RIZOMA È LA PARTE PRINCIPALE DELLA PIANTA, DI FORMA CILINDRICA O IRREGOLARE, E CONTIENE SAPONINE STEROIDEE.
EDERA HELIX
PIANTA RAMPICANTE SEMPREVERDE CON FUSTI LEGNOSI CHE SI AGGRAPPANO ALLE SUPERFICI TRAMITE RADICI AEREE ADESIVE. PRESENTA DUE TIPI DI FOGLIE: QUELLE GIOVANILI SONO PALMATE A 3-5 LOBI, MENTRE QUELLE ADULTE, PRESENTI SUI RAMI FERTILI ESPOSTI AL SOLE, SONO OVATO-ROMBOIDALI E NON LOBATE. LE FOGLIE SONO ALTERNE, CORIACEE E DI COLORE VERDE SCURO CON VENATURE PIÙ CHIARE. I FIORI SONO PICCOLI, VERDOGNOLO-GIALLASTRI, RIUNITI IN INFIORESCENZE GLOBOSE AD OMBRELLA CHE COMPAIONO A FINE ESTATE-INIZIO AUTUNNO. I FRUTTI SONO BACCHE GLOBOSE NERO-VIOLACEE A MATURAZIONE, CONTENENTI 1-5 SEMI.
EUFORBIA
ERBA ANNUALE ALTA FINO A 60 CM, CON RADICE A FITTONE BIANCO O MARRONE, GAMBO PELOSO DAL QUALE FUORIESCE ABBONDANTE LATTICE BIANCO SE INCISO. FOGLIE A COPPIE OPPOSTE SULLO STELO, SEMPLICI, ELLITTICHE, PELOSE E DENTATE FINEMENTE. FIORI UNISESSUALI MANCANTI DI PETALI IN INFIORESCENZE A CIMA CHE SI SVILUPPANO AL NODO DELLA FOGLIA. IL FRUTTO È UNA CAPSULA CON PICCOLI SEMI OBLUNGHI, ROSSI CON QUATTRO LATI.
FINOCCHIO
PIANTE ERBACEE PERENNI (SPESSO COLTIVATE COME ANNUALI) CON FUSTI ERETTI, RAMIFICATI E STRIATI, ALTI FINO A 2 METRI. LE FOGLIE SONO FINEMENTE DIVISE IN SEGMENTI FILIFORMI, CON GUAINE AMPIE CHE ABBRACCIANO IL FUSTO. I FIORI SONO PICCOLI, GIALLI, RIUNITI IN GRANDI OMBRELLE COMPOSTE CON NUMEROSI RAGGI. L'INVOLUCRO E L'INVOLUCELLO SONO ASSENTI O COMPOSTI DA POCHE BRATTEE LINEARI. I PETALI SONO 5, INCURVATI ALL'APICE. GLI STAMI SONO 5, ALTERNATI AI PETALI. L'OVARIO È INFERO, BILOCULARE, CON 2 STILI BREVI E UN DISCO NETTARIFERO CONICO. IL FRUTTO È UN DIACHENIO OBLUNGO, APPIATTITO DORSALMENTE, CON COSTE PROMINENTI E CONTENENTE SEMI AROMATICI. FOENICULUM DULCE SI DISTINGUE PER LA BASE DEL FUSTO INGROSSATA E CARNOSA CHE FORMA IL "GRUMOLO" COMMESTIBILE.
PILOSELLA
PIANTA ERBACEA PERENNE STOLONIFERA CON ROSETTA BASALE DI FOGLIE INTERE, OBLANCEOLATE O SPATOLATE, CON LAMINA DENSAMENTE PELOSA DI PELI SEMPLICI E LUNGHI, DI COLORE VERDE-GRIGIASTRO. SCAPI AFILLI, ERETTI, SINGOLI O MULTIPLI, PUBESCENTI, PORTANTI UN SINGOLO CAPOLINO. CAPOLINO CON FIORI LIGULATI GIALLI, TALVOLTA CON SFUMATURE ROSSASTRE NELLA PARTE ESTERNA. INVOLUCRO CILINDRICO O CAMPANULATO CON BRATTEE DISPOSTE SU PIÙ SERIE, SPESSO PELOSE E GHIANDOLOSE. RICETTACOLO NUDO, SENZA SQUAME. FRUTTO È UN ACHENIO CILINDRICO O FUSIFORME, SORMONTATO DA UN PAPPO DI SETOLE SEMPLICI E BIANCHE PER LA DISPERSIONE ANEMOCORA. TUTTA LA PIANTA CONTIENE UN LATTICE BIANCO.
PIOPPO
ALBERO DECIDUO DI MEDIE O GRANDI DIMENSIONI CON CHIOMA ESPANSA E IRREGOLARE E TRONCO ROBUSTO CON CORTECCIA GRIGIO-SCURA, PROFONDAMENTE FESSURATA E RUGOSA NEGLI ALBERI MATURI. GEMME APPUNTITE, RESINOSE, DI COLORE BRUNO. FOGLIE ALTERNE, SEMPLICI, ROMBOIDALI O TRIANGOLARI-OVATE, CON MARGINE CRENATO O SEGHETTATO, APICE ACUTO E PICCIOLO APPIATTITO LATERALMENTE. PIANTA DIOICA CON INFIORESCENZE A AMENTI PENDULI. AMENTI MASCHILI LUNGHI E DENSI, CON NUMEROSI STAMI CON ANTERE ROSSE. AMENTI FEMMINILI PIÙ BREVI E LASSI, CON OVARIO SUPERO UNICARPELLARE E STIMMI BIFIDI. FRUTTO È UNA CAPSULA PICCOLA, DEISCENTE IN DUE VALVE, CONTENENTE NUMEROSI SEMI PICCOLI PROVVISTI DI UN CIUFFO DI PELI BIANCHI (PAPPO) PER LA DISPERSIONE ANEMOCORA.
RHODIOLA
PIANTA ERBACEA PERENNE APPARTENENTE ALLA FAMIGLIA DELLE CRASSULACEAE. POSSIEDE UN RIZOMA LEGNOSO E ROBUSTO, SPESSO RAMIFICATO, CON UN CARATTERISTICO ODORE DI ROSA. I FUSTI SONO ERETTI, SEMPLICI O POCO RAMIFICATI, ALTI FINO A 40 CM. LE FOGLIE SONO SESSILI, CARNOSE, ALTERNE O OPPOSTE, DI FORMA OBLANCEOLATA O OBOVATA, CON MARGINE DENTATO. I FIORI SONO PICCOLI, DI COLORE GIALLO O GIALLO-VERDOGNOLO, RIUNITI IN DENSE CIME CORIMBIFORMI ALL'APICE DEI FUSTI. I FRUTTI SONO PICCOLI FOLLICOLI ROSSASTRI CONTENENTI NUMEROSI SEMI.
ROBBIA
PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI TETRAGONI E RUVIDI, MUNITI DI ACULEI PATENTI. LE FOGLIE SONO VERTICILLATE IN NUMERO DI 4-6, LANCEOLATE O OVATE-LANCEOLATE, CON MARGINE SCABRO E NERVATURE PROMINENTI. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI, DI COLORE GIALLO-VERDOGNOLO, RIUNITI IN CIME PANICOLATE ASCELLARI E TERMINALI. LA COROLLA È ROTATA CON 5 LOBI ACUTI. IL FRUTTO È UNA BACCA CARNOSA DI COLORE NERO A MATURAZIONE CONTENENTE DUE SEMI. LA RADICE È UN RIZOMA STRISCIANTE E RAMIFICATO, DI COLORE ROSSO ALL'INTERNO.
ROSA CHEROKEE
ARBUSTO RAMPICANTE SPINOSO VIGOROSO E SEMPREVERDE CON FUSTI ROBUSTI E ACULEI UNCINATI. LE FOGLIE SONO TRIFOGLIATE CON FOGLIOLINE OVATE-LANCEOLATE, LUCIDE E CORIACEE, CON MARGINI SEGHETTATI. I FIORI SONO SOLITARI, GRANDI E PROFUMATI, DI COLORE BIANCO PURO CON NUMEROSI STAMI GIALLI. I SEPALI SONO PERSISTENTI E RIFLESSI. IL FRUTTO È UN CINORRODO GLOBOSO-PIRIFORME, LISCIO E DI COLORE ROSSO BRILLANTE, CON POCHE SETOLE APICALI.
RUTA
PIANTA SUFFRUTICOSA PERENNE CON FUSTI ERETTI, RAMIFICATI E GLAUCHI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, PENNATOSETTE O BIPENNATOSETTE, DI COLORE VERDE-BLUASTRO, CON SEGMENTI CARNOSI E DALL'ODORE FORTE E CARATTERISTICO. I FIORI SONO PICCOLI, DI COLORE GIALLO-VERDASTRO, RIUNITI IN CIME CORIMBIFORMI ALL'APICE DEI RAMI. I SEPALI E I PETALI SONO GENERALMENTE QUATTRO O CINQUE. GLI STAMI SONO NUMEROSI CON ANTERE GIALLE. L'OVARIO È SUPERO, PLURILOCULARE, CHE MATURA IN UNA CAPSULA LOBATA CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI NERI.
SENAPE BIANCA
PIANTA ERBACEA ANNUALE CON FUSTO ERETTO, RAMIFICATO, SETOLOSO O IRSUTO, ALTO FINO A 1 METRO. LE FOGLIE INFERIORI SONO LIRATO-PENNATOSETTE CON UN GRANDE LOBO TERMINALE E LOBI LATERALI PIÙ PICCOLI, MENTRE LE FOGLIE SUPERIORI SONO PROGRESSIVAMENTE PIÙ PICCOLE E MENO DIVISE. I FIORI SONO GIALLI, CON QUATTRO PETALI DISPOSTI A CROCE (TIPICI DELLE BRASSICACEAE), RIUNITI IN RACEMI ALLUNGATI. IL CALICE È COMPOSTO DA QUATTRO SEPALI PATENTI. GLI STAMI SONO SEI, TETRADINAMI. L'OVARIO È SUPERO, BICARPELLARE, CHE MATURA IN UNA SILIQUA ERETTA, RIGIDA, CON UN LUNGO BECCO APPIATTITO E CONTENENTE POCHI SEMI GLOBOSI E GIALLASTRI.
SENAPE NERA
PIANTA ERBACEA ANNUALE CON FUSTO ERETTO, RAMIFICATO NELLA PARTE SUPERIORE, GLABRO O SPARSAMENTE SETOLOSO ALLA BASE, ALTO FINO A 2 METRI. LE FOGLIE INFERIORI SONO LIRATO-PENNATOSETTE CON UN GRANDE LOBO TERMINALE E LOBI LATERALI PIÙ PICCOLI, SPESSO CADUCHE, MENTRE LE FOGLIE SUPERIORI SONO PROGRESSIVAMENTE PIÙ PICCOLE, LANCEOLATE O LINEARI, INTERE O CON POCHI DENTI, GLABRE O SPARSAMENTE PELOSE. I FIORI SONO GIALLI, CON QUATTRO PETALI DISPOSTI A CROCE, RIUNITI IN RACEMI ALLUNGATI ALL'APICE DEI FUSTI E DEI RAMI. IL CALICE È COMPOSTO DA QUATTRO SEPALI ERETTI O PATENTI. GLI STAMI SONO SEI, TETRADINAMI. L'OVARIO È SUPERO, BICARPELLARE, CHE MATURA IN UNA SILIQUA ERETTA, STRETTA, APPRESSATA AL FUSTO, GLABRA, CON UN BREVE BECCO APICALE E CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI GLOBOSI DI COLORE BRUNO-ROSSASTRO.
VISCHIO
PIANTA ARBUSTIVA SEMPREVERDE EMIPARASSITA CHE CRESCE SUI RAMI DI DIVERSE SPECIE DI ALBERI. PRESENTA FUSTI DICOTOMICAMENTE RAMIFICATI, DI COLORE VERDE GIALLASTRO, CON FOGLIE OPPOSTE, SESSILI, CORIACEE, DI FORMA OBLANCEOLATA E COLORE VERDE. I FIORI SONO PICCOLI, UNISESSUALI, DI COLORE GIALLO-VERDASTRO, RIUNITI IN GRUPPI DI 3-6 ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE. LA PIANTA È DIOICA, OVVERO CON FIORI MASCHILI E FEMMINILI PORTATI SU INDIVIDUI SEPARATI. IL FRUTTO È UNA BACCA SFERICA, TRASLUCIDA, DI COLORE BIANCO O GIALLASTRO, CONTENENTE UN SINGOLO SEME VISCOSO.