CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Rosidae Ordine: Saxifragales Famiglia: Grossulariaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
European Black Currant, Squinancy, Blackcurrant, Cassis, Cassissier, Groseillier à Fruits Noirs, Groseillier Noir, Casis, Grosella Negra, Groselha Negra, Groselheira Negra, Groselheira-Preta, Schwarze Johannisbeere, Zwarte Aalbes, Zwarte Bes, Zwarte Trosbes, Mustaherukka, Fragostafyla Mavra, Svart Vinbär, Tistron, Kuro Fusa Suguri, Kishmish Aswad, Nnbaq Aswad
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Botrycarpum nigrum (Linnaeus) A. Richard, Grossularia nigra (L.) Ruprecht, R. pauciflorum Turczaninow Ex Ledebour., Ribes cyathiforme Pojarkova, R. nigrum forma chlorocarpum (Späth) Rehder, R. nigrum var. chlorocarpum Späth, R. nigrum var. sibiricum W.Wolf, R. cyathiforme Pojark., R. olidum Moench
|
DESCRIZIONE BOTANICA ARBUSTO DECIDUO ALTO FINO A 1.5 M CON RAMI ERETTI E GIOVANI FUSTI PUBESCENTI E GHIANDOLARI. FOGLIE ALTERNE, PALMATE-LOBATE CON 3-5 LOBI DENTATI, GHIANDOLOSE E AROMATICHE. FIORI ERMAFRODITI, PICCOLI, VERDASTRI O ROSSASTRI, IN RACEMI PENDULI. CALICE A 5 LOBI, COROLLA CON 5 PETALI PICCOLI. ANDROCEO CON 5 STAMI, GINECEO INFERO CON OVARIO UNILOCULARE. FRUTTO A BACCA NERA, GLOBOSA, GLABRA E SUCCOSA. |
FIORITURA O ANTESI GIUGNO, LUGLIO, FINE PRIMAVERA, ESTATE |
HABITAT | Originario delle zone montuose dell'Eurasia, diffuso spontaneamente nel nord e nel centro dell'Europa e nell'Asia settentrionale. Predilige habitat freschi e umidi, come boschi, margini di torrenti e lungo siepi, specialmente in zone di mezza montagna con clima continentale piuttosto umido. Cresce generalmente tra i 500 e i 1500 metri di altitudine. Viene anche coltivato in diverse regioni temperate per i suoi frutti. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|