VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 16-09-2025

RIBES NERO
Ribes nigrum L.



TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA NORMALE


 ++ 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO-VERDASTRO

⇩ ⇧

DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)




⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookDIURETICO
    ookINFEZIONI (OSTEO-ARTICOLARI)
    ookRINITE - RAFFREDDORE O CÒRIZZA
    ookSINUSITE E RINOSINUSITE
    +++ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    +++ARTROSI OSTEOARTROSI E DOLORI ARTICOLARI
    +++DEPURATIVO DRENANTE
    +++FRAGILITÀ CAPILLARE (APP.CIRCOLATORIO)
    +++IMMUNODEFICIENZA SECONDARIA O INSUFFICIENZA IMMUNITARIA
    +++IMMUNOSTIMOLANTE IMMUNOMODULANTE
    +++VASOPROTETTORE CAPILLAROTROFO
    ++ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    ++CARENZA DI SALI MINERALI E OLIGOELEMENTI
    ++CELLULITE
    ++COLLUTTORIO ASTRINGENTE ORO-FARINGEO
    ++DERMATOSI (USO TOPICO)
    ++DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO
    ++DIURETICO URICOLITICO
    ++EDEMI E VERSAMENTI
    ++FARINGITE E RINOFARINGITE
    ++GENGIVITE
    ++GOTTA
    ++INFLUENZA E SINDROME INFLUENZALE
    ++INSUFFICIENZA CIRCOLATORIA E VENOSA
    ++PRURITO
    ++SINDROME PREMESTRUALE
    ++STOMATITE
    ++URICEMIA (IPOURICEMIZZANTE)
    +ALIMENTO
    +CARDIOPATIE O AFFEZIONI CARDIACHE
    +ECZEMA
    +IPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO)
    +REUMATISMI E DOLORI REUMATICI
    !!ALLERGIE

    ⇩ ⇧

    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, INSUFFICIENZA RENALE GRAVE, CALCOLOSI RENALE DA OSSALATI, GRAVIDANZA (PER L'USO DELLE FOGLIE, MANCANZA DI STUDI SUFFICIENTI), ALLATTAMENTO (PER DOSI ELEVATE DI FOGLIE), BAMBINI SOTTO I 6 ANNI (PER ESTRATTI CONCENTRATI DI FOGLIE).

    AVVERTENZE
    MONITORARE LA DIURESI IN PAZIENTI CON DISTURBI CARDIACI O RENALI, EVITARE L'USO PROLUNGATO DI ESTRATTI DI FOGLIE (OLTRE 4-6 SETTIMANE), CAUTELA IN CASO DI TERAPIA CON DIURETICI O ANTICOAGULANTI (POSSIBILE INTERAZIONE), PREFERIRE PREPARATI STANDARDIZZATI PER USO TERAPEUTICO, SOSPENDERE IN CASO DI DIARREA O IPERSENSIBILITÀ CUTANEA.


    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧




    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧


    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    Studi sui benefici e i composti di Ribes nigrum (Ribes nero):
    • Gopalan, A., et al. (2012). "The health benefits of blackcurrants." Food & Function, 3(8), 795-809.
    • Määttä-Riihinen, K. R., et al. (2004). "Identification and quantification of phenolic compounds in berries of Ribes species." Journal of Agricultural and Food Chemistry, 52(20), 6178-6187.
    • Garbacki, N., et al. (1999). "Anti-inflammatory and immunological effects of Ribes nigrum leaf extract." Journal of Ethnopharmacology, 68(1-3), 201-208.
    • Borges, G., et al. (2010). "Identification of flavonoid and phenolic antioxidants in black currants." Journal of Agricultural and Food Chemistry, 58(7), 3901-3909.
    Valutazione ufficiale:
    • European Medicines Agency (EMA) (2014). "Assessment report on Ribes nigrum L., folium." EMA/HMPC/680628/2013.

       



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Immagine creata con AI Google Gemini da erbeofficinali.org


    Altre Foto e Immagini di RIBES NERO