VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 16-09-2025

PASSIFLORA INCARNATA
Passiflora incarnata L.




TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ AZZURRASTRO
________ AZZURRINO
________ AZZURRO
________ BIANCO
________ BLU-VIOLACEO
________ GIALLO-CHIARO
________ GIALLO-VERDASTRO
________ MALVA
________ VINACCIA
________ VIOLA-SCURO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookINSONNIA
    +++ACIDITÀ (IPERCLORIDRIA O IPERSECREZIONE GASTRICA ANCHE CON REFLUSSO)
    +++ANSIA E AGITAZIONE NERVOSA (ANSIOLITICO)
    +++ANTIACIDO (ANTISECRETIVO GASTRICO PARASIMPATICOLITICO)
    +++ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    +++SEDATIVO O CALMANTE SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    ++ANALGESICO (GASTRICO)
    ++ARITMIE CARDIACHE E PALPITAZIONI (ANTIARITMICO CARDIACO)
    ++BULIMIA
    ++ERETISMO CARDIACO
    ++GASTRALGIA O MAL DI STOMACO
    ++IPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO)
    ++IPNOTICO
    ++ISTERISMO
    ++MENOPAUSA E CLIMATERIO (VAMPATE E DISTURBI VARI)
    ++MIALGIE
    ++NEUROTONICO - TONICO NERVINO - TONICO CEREBRALE
    ++NEVRASTENIA
    ++SEDATIVO CARDIACO
    ++SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    ++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    ++SPASMOLITICO FIBRE MUSCOLARI LISCIE
    ++SPASMOLITICO GASTRO-ENTERICO
    ++SPASMOLITICO INTESTINALE
    ++TACHICARDIA
    ++TACHICARDIA DA NEVROSI
    +ALIMENTO
    +ASMA BRONCHIALE E BRONCOSPASMO
    +BRONCODILATATORE ANTIASMATICO
    +COLITE
    +DEPRIMENTE MIDOLLO SPINALE
    +DISPNEA
    +EUPNEICO
    +FAME NERVOSA
    +SPASMOLITICO VIE RESPIRATORIE


    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    PIANTA SEGNALATA

    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA (PER ATTIVITÀ UTEROTONICA E RISCHIO ABORTIVO LEGATO AGLI ALCALOIDI HARMAN/ARMALINA), ALLATTAMENTO (MANCANZA DI DATI SUFFICIENTI), IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE PASSIFLORACEAE O AI COMPONENTI (FLAVONOIDI, ALCALOIDI), BAMBINI SOTTO I 12 ANNI (SALVO DIVERSA INDICAZIONE MEDICA), EPILESSIA (POTENZIALE INTERAZIONE CON FARMACI ANTICONVULSIVANTI), USO CONCOMITANTE CON ANTIDEPRESSIVI SSRI/IMAO O SEDATIVI (RISCHIO DI SINERGIA ECCESSIVA), INTERVENTI CHIRURGICI PROGRAMMATI (SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA PER RISCHIO DI POTENZIAMENTO DEGLI ANESTETICI)

    AVVERTENZE
    RISPETTARE I DOSAGGI STANDARDIZZATI (ES. 30-60 GOCCE DI TINTURA MADRE 3 VOLTE/DIE O 300-600 MG/DIE DI ESTRATTO SECCO TITOLATO IN FLAVONOIDI), EVITARE L'USO PROLUNGATO (>4 SETTIMANE) SENZA PAUSE, MONITORARE SONNOLENZA O VERTIGINI (SOSPENDERE SE PERSISTENTI), CAUTELA IN PAZIENTI CON IPOTENSIONE (EFFETTO VASODILATATORE), EVITARE L'ASSOCIAZIONE CON ALCOL O FARMACI DEPRESSORI DEL SNC (BENZODIAZEPINE, ANTISTAMINICI), PREFERIRE PREPARAZIONI SENZA ALCOL PER SOGGETTI CON PATOLOGIE EPATICHE, VERIFICARE L'ORIGINE DELLA DROGA (EVITARE CONTAMINANTI)



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra PASSIFLORA INCARNATA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati











    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Miroddi M, Calapai G, Navarra M, Minciullo PL, Gangemi S, Passiflora incarnata L.: Ethnopharmacology, clinical application, safety and evaluation of clinical trials, Journal of Ethnopharmacology, 2013
  • Dhawan K, Kumar S, Sharma A, Passiflora: a review update, Journal of Ethnopharmacology, 2004

  •    



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci


    Altre Foto e Immagini di PASSIFLORA INCARNATA