VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Ricerca per proprietà e indicazioni

EMORRAGIE (VIE URINARIE)

Le emorragie delle vie urinarie si riferiscono a perdite di sangue che si verificano all'interno del sistema urinario, che comprende reni, ureteri, vescica e uretra. Queste emorragie possono manifestarsi attraverso l'ematuria, ovvero la presenza di sangue nelle urine, che può apparire di colore rosso, rosa o marrone, a seconda della quantità di sangue presente. Le cause delle emorragie delle vie urinarie possono includere: 1. Infezioni: Come le cistiti o le pielonefriti, che possono irritare le mucose e causare sanguinamento. 2. Calcoli renali: I calcoli possono danneggiare le pareti delle vie urinarie durante il passaggio, provocando sanguinamento. 3. Traumi: Lesioni ai reni o ad altre parti del sistema urinario. 4. Tumori: Neoplasie della vescica, dei reni o dell'uretra che possono erodere i vasi sanguigni. 5. Malattie vascolari: Come l'ipertensione o malformazioni vascolari. È importante consultare un medico se si notano segni di emorragia nelle urine, poiché può essere indicativo di condizioni che richiedono attenzione medica.

Organi interessati

- VIE URINARIE

informazioneProseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.


29 Erbe per EMORRAGIE (VIE URINARIE)

+++   AMAMELIDE
Hamamelis virginiana L.
+++   BORSA PASTORE
Capsella bursa-pastoris (L.) Medicus
++    ACHILLEA MILLEFOGLIE
Achillea millefolium L.
++    LAMIO BIANCO
Lamium album L.
++    RUTA
Ruta graveolens L.
++    VIBURNO
Viburnum prunifolium L.
+     CANNELLA CEYLON
Cinnamomum zeylanicum Nees
+     CHIMAFILA
Chimaphila umbellata (L.) W. Bartram
+     CHINA
Cinchona succirubra, Cinchona calisaya
+     CIMICIFUGA
Cimicifuga racemosa (Nutt.) Bart.
+     COTONE
Gossypium herbaceum L.
+     ELONIA
Helonias dioica Pursh.
+     GINEPRO
Juniperus communis L. + var.
+     GINESTRA DEI CARBONAI
Cytisus scoparius (L.) Link
+     HENNÈ
Lawsonia alba Lam.
+     LUPINO
Lupinus albus L.
+     ORTHOSIPHON
Orthosiphon stamineus Benth.
+     SANGUINARIA
Sanguinaria canadensis L.
+     SEDANO SELVATICO
Apium graveolens L.
+     SOMMACO
Rhus aromatica Ait.
+     THUJA
Thuja occidentalis L.
+     TUBEROSA
Asclepias tuberosa L.
!!    CHELIDONIA
Chelidonium majus L.
?     CRESPINO
Berberis vulgaris L.
?     FICO SACRO
Ficus religiosa L.
Noo   ARISTOLOCHIA
Aristolochia Clematitis L.
Noo   IDRASTE
Hydrastis canadensis L.
Noo   SEGALE CORNUTA
Claviceps purpurea Tulasne
Noo   SENECIONE
Senecio vulgaris L.