VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 09-09-2025

COLOMBO
Jateorhiza palmata Miers.



TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO-VERDASTRO
________ VERDASTRO
________ VERDE-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookAMARO TONICO
    ookCOLERETICO
    ookCOLICHE BILIARI
    ookDIGESTIVO
    ookDIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    ookDISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    ookINAPPETENZA E ANORESSIA
    +DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • ookANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    ookSPASMOLITICO FEGATO E VIE BILIARI
    ookSPASMOLITICO INTESTINALE
    !!ANTIELMINTICO E PARASSITI INTERNI
    !!FEBBRE O IPERTERMIA

  • Uso storico e nella tradizione
  • ?ANEMIA E CLOROSI
    ?EMOPOIETICO O EMATOPOIETICO ERITROPOIETICO
    +++DIGESTIVO
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO MUCILLAGINOSO
    +DIARREA E DISSENTERIA


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • British Herbal Pharmacopoeia. Jateorhiza palmata monograph
  • Journal of Ethnopharmacology. "Bitter principles and digestive effects"
  • Planta Medica. "Antimicrobial activity of Jateorhiza extracts"
  • WHO Monographs on Selected Medicinal Plants. Vol. 3

  • Nota: L’uso come amaro-tonico è validato, mentre le applicazioni antipiretiche e antiparassitarie richiedono ulteriori studi clinici. Evitare l’uso prolungato (>4 settimane).



    CONTROINDICAZIONI
    IPERACIDITÀ GASTRICA, ULCERA PEPTICA IN FASE ATTIVA, GASTRITE EROSIVA, REFLUSSO GASTROESOFAGEO SEVERO, CALCOLI BILIARI OSTRUTTIVI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, GRAVIDANZA (PER EFFETTO STIMOLANTE LA MUSCOLATURA LISCIA), ALLATTAMENTO (PER MANCANZA DI DATI), BAMBINI SOTTO I 12 ANNI, TERAPIE CON ANTIACIDI O ANTISECRETORI GASTRICI. LE CONTROINDICAZIONI SI APPLICANO PRINCIPALMENTE ALL'USO INTERNO DI ESTRATTI CONCENTRATI. L'USO A BASSE DOSI E PER BREVI PERIODI IN FORMULAZIONI COMBINATE PUÒ ESSERE VALUTATO DA UNO SPECIALISTA.

    AVVERTENZE
    NON SUPERARE 2G/DIE, ASSUMERE PREFERIBILMENTE DOPO I PASTI, SOSPENDERE IN CASO DI BRUCIORE GASTRICO, EVITARE USO PROLUNGATO OLTRE 2 SETTIMANE, NON ASSOCIARE AD ANTIACIDI, MONITORARE EVENTUALI REAZIONI GASTRICHE, CONSULTARE MEDICO IN CASO DI TERAPIE FARMACOLOGICHE IN CORSO, OSSERVARE EVENTUALI REAZIONI ALLERGICHE.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.













    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Bisset, N. G. (1994). "Herbal Drugs and Phytopharmaceuticals". CRC Press.
  • Phillipson, J. D., & O'Neill, M. J. (1987). "New leads to the treatment of protozoal infections based on natural product chemistry". Journal of Ethnopharmacology.
  • Oliver-Bever, B. (1986). "Medicinal Plants in Tropical West Africa". Cambridge University Press.
  • Hutchings, A., et al. (1996). "Zulu Medicinal Plants: An Inventory". University of Natal Press.
  • Rasoanaivo, P., et al. (1992). "Alkaloids from *Jateorhiza macrantha* and *Jateorhiza palmata*". Phytochemistry.

  •    



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Immagine creata con AI Google Gemini da erbeofficinali.org


    Altre Foto e Immagini di COLOMBO