CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: --- Divisione: Ginkgophyta Sottodivisione: --- Classe: Ginkgoopsida Sottoclasse: --- Ordine: Ginkgoales Famiglia: Ginkgoaceae Sottofamiglia: Potentilloideae Tribù: Geeae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Ginko, Maidenhair tree, Ginkgo tree, Fossil Tree, ] .....espandi↓
Ginko, Maidenhair tree, Ginkgo tree, Fossil Tree, Icho, Arvore de quarenta escudos, Arbol De Oro, Arbre Aux Mille écus, Arbre Aux Quarante écus, Arbre Fossile, Arbre Sacré Des Temples D´asie, Ginkgo Biloba, Noyer Du Japon, Nogueira-do-Japão, Ginkgobaum, Gingo, Vrekboom, Mabad Ag, Bai Guo, Yin Xing, Jinan Dvoulalocný, Tempeltræ, Japanse Notenboom, Tempelboom, Waaierboom, Chinesischer Tempelbaum, Elefantenohrbaum, Entenfußbaum, Fächerbaum, Fächerblattbaum, Frauenhaarbaum, Ginkgo, Ginkgobaum, Goethebaum, Goldfruchtbaum, Großvater-Enkel-Baum, Japanischer Nußbaum, Japanischer Tempelbaum, Mädchenhaarbaum, Silberaprikose, Silberpflaume, Tempelbaum, Weiße Frucht, Neidonhiuspuu, Temppelipuu, Gkingko, Balkuwari, Páfrányfenyõ, Musteristré, Musterisviður, Gin Kyo, Ginkyo, Icho, Ichou, Eun-Haeng-Na-Mu, Haeng-Ja-Mok, Miorzb Chiski, Miorzb Dwudzielny, Miorzb Dwuklapowy, Miorzb Japoski, árbol De Las Pagodas, Tempelträd
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Ginkgo Macrophylla K.Koch, Ginkgo Biloba Var. Aure] .....espandi↓
Ginkgo Macrophylla K.Koch, Ginkgo Biloba Var. Aurea (J.Nelson) Beissn., Ginkgo Biloba Var. Fastigiata (A.Henry) Rehder, Ginkgo Biloba Var. Lacinia (Van Geert) Carrière, Ginkgo Biloba Var. Pendula (Van Geert) Carrière, Ginkgo Biloba Var. Variegata (A.Henry) Carrière, Ginkgo Biloba F. Fastigiata (A.Henry) Rehder, Ginkgo Biloba F. Pendula (Van Geert) Schelle, Ginkgo Biloba F. Variegata (A.Henry) Rehder, Salisburia Adiantifolia Sm., Salisburia Biloba (L.) Hoffmanns., Salisburia Macrophylla Reyn., Pterophyllus Salisburiensis J.Nelson.
|
HABITAT |
[In natura, la sua presenza è oggi limitata a picc] .....espandi↓
In natura, la sua presenza è oggi limitata a piccole aree della Cina orientale, in particolare nelle province di Guizhou e Zhejiang, dove cresce in foreste miste decidue e su pendii montuosi umidi e ben drenati, spesso su suoli calcarei o sabbiosi. Tuttavia, a causa della sua lunga storia di coltivazione, è difficile determinare con precisione il suo habitat originario. Il Ginkgo biloba è ampiamente coltivato in tutto il mondo come albero ornamentale in parchi e giardini, e si adatta a una vasta gamma di condizioni climatiche e tipi di suolo, purché ben drenati. Tolera l'inquinamento atmosferico e lo stress urbano, il che lo rende una scelta popolare per l'arboricoltura urbana. La sua resilienza e la sua capacità di prosperare in ambienti diversi riflettono la sua lunga storia evolutiva.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[ALBERO DECIDUO DI GRANDI DIMENSIONI CON UNA CHIOMA] .....espandi↓
ALBERO DECIDUO DI GRANDI DIMENSIONI CON UNA CHIOMA ESPANSA E IRREGOLARE E UN TRONCO ROBUSTO CON CORTECCIA GRIGIO-BRUNASTRA PROFONDAMENTE FESSURATA NEGLI ESEMPLARI MATURI. LE FOGLIE SONO UNICHE, A FORMA DI VENTAGLIO CON NERVATURE DICOTOMICHE, LUNGHE E STRETTE, SPESSO BILOBATE, DI COLORE VERDE BRILLANTE CHE VIRA AL GIALLO DORATO IN AUTUNNO. È UNA SPECIE DIOICA. I FIORI MASCHILI SONO AMENTI PENDULI CHE RILASCIANO POLLINE. GLI OVULI FEMMINILI SONO PORTATI SU BREVI PEDUNCOLI E DOPO LA FECONDAZIONE SI SVILUPPANO IN SEMI CARNOSI DI COLORE GIALLO-ARANCIO CON UN GUSCIO INTERNO DURO. I SEMI HANNO UN ODORE SGRADEVOLE A MATURAZIONE.
|
FIORITURA O ANTESI Maggio, Giugno, Luglio, Primavera, Estate |
|