Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


ANANAS
Ananas comosus (L.) Merr. var.




LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

CLASSIFICAZIONE

Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo)
Regno: Plantae
Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari)
Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi)
Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori)
Sottodivisione: ---
Classe: Liliopsida (Monocotiledoni)
Sottoclasse: Commelinidae
Ordine: Poales
Famiglia: Bromeliaceae
Sottofamiglia: Bromelioideae

NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI
Fala papalagi, Hukifa, Balawa, Ara painapa (Cooks), Faina, Fala´aiga, Hukifa, Andras, Vainaviu, Vadra

SINONIMI DEL NOME BOTANICO
Ananas sativus Schult. F. var., Ananassa sativa Lindl., Bromelia ananas L., Bromelia comosa L.

HABITAT
Originario dell'America del Sud, oggi è coltivato in Europa nelle Hawaii, Filippine, nell'Asia sud-orientale, in America Latina, Florida e a Cuba. Predilige terreni con un buon drenaggio interno, e mediamente acidi e un clima tropicale o sub-tropicale.

DESCRIZIONE BOTANICA
PIANTA ERBACEA PERENNE

FIORITURA O ANTESI
Una sola volta prevalentemente in Giugno, Luglio, Agosto, Estate

COLORI OSSERVATI NEL FIORE
________ FUCHSIA
________ ROSSO


DROGA UTILIZZATA
CAULE

PRINCIPI ATTIVI
Enzimi proteolitici (bromelaine), vitamine, fibre, oligoelementi, minerali, proteine altamente digeribili

ODORE
---

SAPORE
DOLCE

TOSSICITÀ
BASSA

CONTROINDICAZIONI
NON USARE IN CASO DI ULCERA PEPTICA ATTIVA. ALLE DOSI TERAPEUTICHE LA BROMELAINA PUÒ PROVOCARE NAUSEA-VOMITO-DIARREA E REAZIONI ALLERGICHE DA CONTATTO.

AVVERTENZE
ALLE DOSI TERAPEUTICHE LA BROMELAINA PUÒ PROVOCARE NAUSEA-VOMITO-DIARREA E REAZIONI ALLERGICHE DA CONTATTO.

INTERAZIONI O INCOMPATIBILITÀ
ACIDO ASCORBICO
ACIDO MALEICO
ACIDO TARTARICO
ASSUNZIONE CONTEMPORANEA DI ALTRI FARMACI
FARMACI ANTIBIOTICI CON TETRACICLINE
SALI DI METALLI PESANTI
TIOLO

ATTIVITÀ TERAPEUTICA
CONFERMATA

ORGANI INTERESSATI DALL'AZIONE FITOTERAPICA
CAVO ORO-FARINGEO
MUCOSE NASALI
ORGANI DIGESTIVI
ORGANI E-O TESSUTI DI VARI DISTRETTI CORPOREI
ORGANI EMUNTORI
RENI
SANGUE
SENI PARANASALI
SISTEMA IMMUNITARIO
SISTEMA NERVOSO CENTRALE
STOMACO
TESSUTO CONNETTIVO
TESSUTO CUTANEO
TUTTO IL CORPO
VIE AEREE SUPERIORI
VIE URINARIE

PROPRIETÀ E INDICAZIONI
ooKALIMENTO
ooKDIMAGRANTE
ooKINFIAMMAZIONI
ooKOBESITÀ E SOVRAPPESO
ooKRINITE - RAFFREDDORE O CÒRIZZA
ooKSINUSITE E RINOSINUSITE
+++ANTISETTICO
+++DECONGESTIONANTE
+++EDEMI E VERSAMENTI
+++PROTEOLITICO
++ANORESSANTE
++ANTIAGGREGANTE PIASTRINICO
++CELLULITE
++DIURETICO
+RIEPITELIZZANTE
+USTIONI E SCOTTATURE [ANCHE SOLARI O DA FREDDO]

ERBE SINERGICHE
FICUS INSIPIDA
PAPAYA

ESTRATTI
  • Ananas gambo estratto
    3-4 g al giorno con abbondante acqua
  • Bromelina estratto
    80 mg 3 volte al giorno

  • NOTE DI FITOTERAPIA
    L´estratto fitoterapico ottenuto dal gambo dell´Ananas è ricco di fibre solubili e insolubili e pare che possieda una certa attività diuretica - per cui - a fini dietetici se ne assumono 3-4 g al giorno con adeguata quantità di acqua.


    Sorveglianza alle reazioni avverse
    PIANTA SEGNALATA

    FITOALIMURGIA (uso in cucina)
    Frutti:
     • usata classicamente come frutta esotica
     • in preparazioni dolciarie e alimentari

    UTILE DA SAPERE
    BROMELINA PAPAINA E FICINA
    Chimicamente sono considerate proteasi sulfidriliche. La bromelaina viene estratta dall'Ananas, la papaina dalla Papaya e la ficina dal Ficus insipida. Queste tre sostanze sono dei noti proteolitici, ovvero in grado di idrolizzare diversi substrati proteinacei e ottimi antiinfiammatori.
    Le proteasi possono indurre allergie da contatto in individui sensibili e dosi orali eccessive possono causare catarsi (evacuazione delle feci). In particolare la ficina grezza ha proprietà corrosive per la pelle e un contatto prolungato può provocare sanguinamento; la papaina ha la capacità di digerire i tessuti morti senza interessare i tessuti vivi circostanti (scalpello biologico), tuttavia un alto consumo può provocare disturbi gastrici. La bromelaina, più economica della papaina e viene usata in luogo di quest'ultima anche come ammorbidente della carne, ingrediente di cereali precotti, per la concia di pelli e nella birra.

    Tratto da: A.Y. Leung & S. Foster "Enciclopedia delle piante medicinali"

    ANNOTAZIONI
    Dal caule e dal frutto dell'Ananas viene estratto il succo che contiene bromelaina, questa sostanza viene lavorata e commercializzata come polvere di colore giallo-marroncino e costituisce la droga utilizzata in terapia. Non è stata ancora chiarita la natura di alcuni effetti terapeutici della bromelaina ma pare che siano indotti per stimolazione a produrre composti tipo prostaglandina E.
    -----------
    L'Ananas è usato per preparare il
    Cocktail Pina Colada
    (Mister cocktail.it)



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB

       



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Low resolution image for educational use. Courtesy Henriette Kress


    Altre Foto e Immagini di ANANAS su