CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Assenzio Pontico, Hungarian Wormwood, Pontic Wormw] .....espandi↓
Assenzio Pontico, Hungarian Wormwood, Pontic Wormwood, Petite Absinthe, Roman Wormwood, Wermut-Raute
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Absinthium Ponticum (L.) Besser, Absinthium Tenuif] .....espandi↓
Absinthium Ponticum (L.) Besser, Absinthium Tenuifolium Gaterau, Artemisia Altaica Desf., Artemisia Balsamita Willd., Artemisia Grandiflora Fisch. Ex Herder, Artemisia Pallida Salisb., Artemisia Pontica 1 Var. Calyculata Wallr., Artemisia Pontica Var. Discolor Wallr., Artemisia Pontica Var. Sericea Wallr., Artemisia Tenuifolia Moench
|
HABITAT |
[Originaria dell'Europa sudorientale e dell'Asia oc] .....espandi↓
Originaria dell'Europa sudorientale e dell'Asia occidentale, in particolare delle regioni intorno al Mar Nero e al Mar Caspio. Cresce spontanea in ambienti umidi o moderatamente umidi, come rive di fiumi, paludi salmastre, fossi, prati umidi e zone costiere. Predilige terreni argillosi o limosi, spesso salini o alcalini, e tollera una certa umidità del suolo. Si adatta a climi temperati con estati calde. In Italia è presente soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali, in ambienti umidi e talvolta salmastri. La sua capacità di propagarsi tramite rizomi contribuisce alla sua diffusione in habitat adatti.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[ERBACEA PERENNE ALTA 30-80 CM, CON FUSTO ERETTO, S] .....espandi↓
ERBACEA PERENNE ALTA 30-80 CM, CON FUSTO ERETTO, SOTTILE, RAMIFICATO IN ALTO, ARGENTEO-TOMENTOSO. FOGLIE ALTERNE, BI-TRIPENNATOSETTE, CON LACINIE FILIFORMI, ARGENTEO-TOMENTOSE SU ENTRAMBE LE SUPERFICI. FIORI PICCOLI, GIALLASTRI, RIUNITI IN NUMEROSI CAPOLINI GLOBOSI PENDULI, FORMANTI UNA PANNOCCHIA LASSA. FRUTTO È UN ACHENIO PICCOLO E LISCIO. TUTTA LA PIANTA È INTENSAMENTE AROMATICA.
|
FIORITURA O ANTESI Agosto, Settembre, Ottobre, Estate, Autunno |
|