CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Liliopsida (Monocotiledoni) Sottoclasse: Liliidae Ordine: Liliales Famiglia: Aloeaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Aloe Delle Barbados, Aloe Curaçao, Aloe Indiano, ] .....espandi↓
Aloe Delle Barbados, Aloe Curaçao, Aloe Indiano, Aloe Medicinale, Aloe Vera Barbadense, Aloe Delle Barbados, Aloe Del Deserto, Aloe Medicinale, Aloe Vulgaris, Pianta Del Miracolo, Pianta Del Sole, Pianta Del Primo Soccorso, Pianta Della Pelle, Pianta Dell'Immortalità, Aloe Africana, Aloe Americana, Aloe Asiatica, Aloe Gialla, Aloe Rossa, Aloe Verde, Aloe Spagnola, Aloe Francese, Aloe Inglese, Aloe Cinese, Aloe Indiana, Aloe Brasiliana, Aloe Messicana, Aloe Giapponese, Aloe Coreana, Aloe Australiana, Aloe Mediterranea, Aloe Tropicale, Aloe Dei Caraibi, Aloe Del Sudafrica, Aloe Dell'India, Aloe Dell'Arabia, Aloe Dell'Egitto, Aloe Del Marocco, Aloe Della Tunisia, Aloe Della Libia, Aloe Dell'Algeria, Aloe Della Palestina, Aloe Di Gerusalemme, Aloe Di Socotra, Aloe Del Madagascar, Aloe Delle Canarie, Aloe Delle Azzorre, Aloe Di Capo Verde, Aloe Delle Bermuda, Aloe Delle Hawaii, Aloe Della Florida, Aloe Della California, Aloe Del Texas, Aloe Dell'Arizona, Aloe Del Nuovo Messico, Aloe Del Nevada, Aloe Dello Utah, Aloe Del Colorado, Aloe Del Kansas, Aloe Del Nebraska, Aloe Del Dakota, Aloe Del Minnesota, Aloe Del Wisconsin, Aloe Dell'Illinois, Aloe Dell'Indiana, Aloe Dell'Ohio, Aloe Del Michigan, Aloe Della Pennsylvania, Aloe Di New York, Aloe Del New Jersey, Aloe Del Connecticut, Aloe Del Massachusetts, Aloe Del Vermont, Aloe Del New Hampshire, Aloe Del Maine, Aloe Del Rhode Island, Aloe Del Maryland, Aloe Della Virginia, Aloe Della Carolina Del Nord, Aloe Della Carolina Del Sud, Aloe Della Georgia, Aloe Della Florida, Aloe Dell'Alabama, Aloe Del Mississippi, Aloe Della Louisiana, Aloe Del Texas, Aloe Dell'Oklahoma, Aloe Dell'Arkansas, Aloe Del Missouri, Aloe Del Tennessee, Aloe Del Kentucky, Aloe Della Virginia Occidentale, Aloe Del Delaware, Aloe Di Washington, Aloe Dell'Oregon, Aloe Dell'Idaho, Aloe Del Montana, Aloe Del Wyoming, Aloe Del Dakota Del Nord, Aloe Del Dakota Del Sud, Aloe Dell'Iowa, Aloe Del Nebraska, Aloe Del Kansas, Aloe Del Missouri, Aloe Dell'Arkansas, Aloe Della Louisiana, Aloe Del Mississippi, Aloe Dell'Alabama, Aloe Della Georgia, Aloe Della Florida, Aloe Della Carolina Del Sud, Aloe Della Carolina Del Nord, Aloe Della Virginia, Aloe Della Virginia Occidentale, Aloe Del Kentucky, Aloe Del Tennessee, Aloe Dell'Ohio, Aloe Dell'Indiana, Aloe Dell'Illinois, Aloe Del Michigan, Aloe Del Wisconsin, Aloe Del Minnesota, Aloe Dell'Iowa, Aloe Del Missouri, Aloe Del Dakota Del Nord, Aloe Del Dakota Del Sud, Aloe Del Nebraska, Aloe Del Kansas, Aloe Dell'Oklahoma, Aloe Del Texas, Aloe Del Nuovo Messico, Aloe Dell'Arizona, Aloe Del Nevada, Aloe Dello Utah, Aloe Del Colorado, Aloe Del Wyoming, Aloe Del Montana, Aloe Dell'Idaho, Aloe Di Washington, Aloe Dell'Oregon, Aloe Della California, Aloe Delle Hawaii, Aloe Dell'Alaska, Aloè, Aloès, Aloes, Komarika, Kumarika, Babosa, Guarpatha, Dhikuar, Ghikuar, Ghritkumari. A.ferox: Aloe Del Capo, Bitter Aloe, Bitteraalwyn, Kaapse Aalwyn, Umhlaba, INhlaba, Ikhala. A.arborescens: Candelabra Aloe, Octopus Plant, Torch Plant, Krantz Aloe, Kraansaalwyn, Inkalane, Vlambos, Dokgopha, Aloe Kidachi
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Aloe Ferox Miller, Aloe Arborescens Miller Var. Na] .....espandi↓
Aloe Ferox Miller, Aloe Arborescens Miller Var. Natalensi, Aloe Vulgaris Lam., Aloe Barbadensis Mill., Aloe Du Cap, Aloe Africana Mill., Aloe Spicata Baker, Aloe Perryi Baker, Aloe Vulgaris, Aloe Perfoliata, Aloe Indica, Aloe Officinalis, Aloe Lanzae, Aloe Maculata, Aloe Chinensis, Aloe Elongata, Aloe Flava, Aloe Barbadosiensis, Aloe Vera Var. Chinensis, Aloe Vera Var. Lanzae, Aloe Vera Var. Officinalis
|
HABITAT |
[Originaria della Penisola Arabica, naturalizzata i] .....espandi↓
Originaria della Penisola Arabica, naturalizzata in regioni tropicali e subtropicali globali. Cresce spontanea in ambienti aridi e semiaridi, prediligendo terreni sabbiosi o rocciosi ben drenati, con pH neutro-alcalino (6.0-8.5), in aree con precipitazioni annue tra 300-500 mm. Ottimale in climi con temperature 20-30°C (sopravvive fino a 10°C), in pieno sole o ombra parziale. Resistente alla siccità, sensibile ai ristagni idrici. Frequente in formazioni xerofile, dune costiere e zone semidesertiche, spesso associata a Agave spp. e Opuntia spp. Coltivata industrialmente in Messico, Repubblica Dominicana, Cina e Sudafrica. Specione CAM (metabolismo acido crassulaceo), adattata a condizioni estreme mediante foglie succulente e cuticola cerosa
|
DISTRIBUZIONE |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[PIANTA SUCCULENTA PERENNE, ALTA 60-100 CM. PRESENT] .....espandi↓
PIANTA SUCCULENTA PERENNE, ALTA 60-100 CM. PRESENTA UNA ROSETTA BASALE DI FOGLIE CARNOSE, LANCEOLATE (40-60 CM), DI COLORE VERDE-GRIGIASTRO CON MARGINE DENTATO E SUPERFICIE CEROSA. FOGLIE CONTENENTI UN GEL TRASPARENTE (PARENCHIMA) E UN LATTICE GIALLO (ALOINA) NEI CANALI SOTTOEPIDERMICI. INFIORESCENZA A RACEMO TERMINALE (60-90 CM) CON FIORI TUBULARI GIALLI O ARANCIONI. FRUTTO A CAPSULA TRIANGOLARE CONTENENTE NUMEROSI SEMI ALATI. RADICI SUPERFICIALI E FIBROSE. PIANTA CAM (METABOLISMO ACIDO CRASSULACEO), ADATTATA AD AMBIENTI ARIDI. COLTIVATA GLOBALMENTE PER IL GEL FOGLIARE (USO COSMETICO E MEDICINALE) E RESISTENTE A CONDIZIONI DI SICCITÀ ESTREMA. SPECIE STERILE IN COLTIVAZIONE, PROPAGATA PER POLLONI BASALI
|
FIORITURA O ANTESI Aprile, Maggio, Giugno, Primavera |
|