VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 05-07-2025

CANAPA INDIANA O SATIVA
Cannabis sativa L. subsp. indica (Lam.) E. Small & Cronquist


TOSSICITÀ MEDIO-ALTA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO-CREMA
________ BIANCO-VERDASTRO
________ GIALLOGNOLO
________ VERDE-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookALZHEIMER-PERUSINI (MORBO)
    ookANALGESICO O ANTALGICO
    ookANSIA E AGITAZIONE NERVOSA (ANSIOLITICO)
    ookANTINFIAMMATORIO
    ookCONVULSIONI (ANTICONVULSIVANTE)
    ookEPILESSIA
    ookINFIAMMAZIONI
    ookINSONNIA
    ookNAUSEA DA CHEMIOTERAPIA
    ookNEUROPROTETTIVO E ANTI-AGING
    ookPARKINSON (MORBO)
    ookSCLEROSI MULTIPLA
    ookSPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    ookVOMITI INCOERCIBILI E CINETOSI
    NooALLUCINOGENO
    NooECCITO-STUPEFACENTE
    ++GASTRALGIA O MAL DI STOMACO
    ++IPNOTICO
    ++SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    +NEVRALGIE

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • ++ANALGESICO (GASTRICO)
    ++DEPRIMENTE CENTRI BULBARI
    ++GASTRALGIA DA CANCRO

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookSUPERFOOD
    +++EUFORIZZANTE
    +++STUPEFACENTE
    ++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    +ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    +DEPRESSIVO


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

    Nello specifico:
    1.THC e CBD modulano recettori CB1/CB2
    2.THC riduce nausea da chemio
    3.CBD/THC per sclerosi multipla
    4.CBD agonista 5-HT1A
    5.CBD antiossidante
    6.β-cariofillene su CB2

  • National Academies of Sciences (2017). *The Health Effects of Cannabis and Cannabinoids*
  • FDA (2018). *Approval of Epidiolex for Dravet/Lennox-Gastaut syndromes*
  • Russo, E.B. (2011). *Taming THC: potential cannabis synergy*
  • EMA (2019). *Assessment report on Cannabis sativa L.*
  • Bonn-Miller, M.O. (2017). *Labeling Accuracy of Cannabidiol Extracts*
  • Russo, E. B. (2018). *Cannabis and Cannabis Extracts: Greater Than the Sum of Their Parts?*
  • Upton, R. et al. (2013). *American Herbal Pharmacopoeia: Cannabis Inflorescence*.
  • Zhornitsky, S. (2012). *Cannabidiol interactions with medications*.
  • U.S. FDA (2020). *Cannabidiol (CBD) Drug Interactions*



  • SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    ESTRATTO VEGETALE NON AMMESSO NEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI

    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, ETÀ PEDIATRICA, DISTURBI PSICHIATRICI (ES. PSICOSI, SCHIZOFRENIA), MALATTIE CARDIOVASCOLARI GRAVI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, INSUFFICIENZA EPATICA/RENALE AVANZATA, INTERAZIONI CON SEDATIVI/ANTIDEPRESSIVI, STORIA PERSONALE DI DIPENDENZE, GLAUCOMA AD ANGOLO STRETTO, GRAVI PATOLOGIE RESPIRATORIE.

    AVVERTENZE
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI. MONITORARE EFFETTI PSICOTROPI, EVITARE GUIDA/STRUMENTI PESANTI, INIZIARE CON DOSI BASSE, SOSPENDERE GRADUALMENTE, CONTROLLARE PRESSIONE SANGUIGNA, EVITARE ALCOL, NON ASSOCIARE AD ANSIOLITICI, PREFERIRE USO SERALE PER SEDAZIONE, VERIFICARE QUALITÀ DEL PRODOTTO.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.





    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Cannabis sativa L. subsp. indica (Lam.) E. Small & Cronquist









    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Cannabis flos. Strasbourg: EDQM.
  • ElSohly, M. A., et al. (2017). Phytochemistry of Cannabis sativa. Progress in the Chemistry of Organic Natural Products, 103, 1-36.
  • Russo, E. B. (2011). Taming THC: Potential cannabis synergy. British Journal of Pharmacology, 163(7), 1344-1364.

  •    



    Cannabis sativa

    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Picture by Kaeller M.

    Photo by Arnoldo Mondadori Editore SpA.

    Autore: Maurizio Trenchi

    Foto modificata per uso didattico. Dipartimento Botanico Università di Catania

    Cannabis sativa ssp indica Photo by van Wik Ben-Erik

    Low resolution image for educational use. Courtesy Erowid


    Altre Foto e Immagini di CANAPA INDIANA O SATIVA